top of page

Forum Corso Enscape Avanzato

Pubblico·1 membro

ENRICO ANTONIOLIENRICO ANTONIOLI
ENRICO ANTONIOLI

Abbina foto e fotoinserimento

In sketchup importo la foto, imposto il punto di vista con "abbina foto" e fin qui tutto bene.

Procedo a modellare quanto di mio interesse e poi renderizzo in enscape esportando in png con canale alfa per il successivo fotoinserimento.

In enscape però la prospettiva è leggermente diversa rispetto a quella di sketchup (prospettiva a due punti in enscape e a 3 in sketchup).

Esiste un modo per rendere uguali le prospettive?

Come possibile soluzione ho trovato quella di fare un click con lo strumento cammina in sketchup (uscendo quindi dalla foto abbinata senza modificare la posizione) e salvare come nuova scena che poi ritrovo come vista in enscape che a questo punto ha la stessa prospettiva.

Mi chiedevo se esistano metodi più corretti senza dover raddoppiare le scene.

19 visualizzazioni

Salve Enrico, anche io sono giunto alla tua stessa conclusione... purtroppo non ci trovo altra soluzione. Enscape al momento non presenta una soluzione precisa al fotoinserimento e tocca arrabattarsi così...

ciao ciao

Valerio CossettaValerio Cossetta
Valerio Cossetta

Aggiornamenti

Ciao, ho appena finito il corso, ci sono aggiornamenti successivi con illustrate le novità e/o i cambiamenti presenti nella versione attuale di Enscape?

11 visualizzazioni

Grazie

Giacomo NataliGiacomo Natali
Giacomo Natali

Materiale legno

Ciao, non so bene come fare a rendere questa tipologia di legno, come da foto allegata. Devo fare intere pareti di rivestimento con quello più chiaro e il pavimento con quello più scuro, ma non trovo una texture con una gradazione similare.Mi sapete aiutare?



16 visualizzazioni

Buongiorno Giacomo,

dovresti riuscire a trovare una texture/immagine simile, ad esempio sui vari siti come questo https://ambientcg.com/ oppure fra le varie possibilità c'è la ricerca per immagini nella galleria 3DWarehouse, vedi immagini, puoi caricare la foto per trovare materiali simili.

E poi la tonalità la puoi modificare da dentro Enscape, in particolar nell'editor dei materiali (non so se stai seguendo il corso qui nel sito, comunque si parla anche di questo).

Ciao ciao


ree

ree



Sergio ContiniSergio Contini
Sergio Contini

Colorare il materiale emissivo

Ciao mi servirebbe creare una insegna con lettere scatolate che emetta luce colorata.


Ho creato un testo 3D, estruso ed applicato un materiale emissivo (Enscape) sulla faccia frontale e vorrei che questo materiale fosse colorato ma non riesco ad ottenere questo effetto. So che le luci si possono colorare e pensavo si potesse fare anche col materiale emissivo. Forse sbaglio in qualche passaggio?

9 visualizzazioni

Ciao,

nelle proprietà del materiale emissivo puoi specificare il colore che la luce deve avere, vedi immagine. Se però la potenza della luce emissiva è elevata la luce emessa sarà del colore desiderato ma non l'oggetto in sè che apparirà comunque brillante di luce bianca (che forse è anche fisicamente corretto...).


ree

Ciao ciao

bottom of page