top of page

🔥GESTIRE UN PROGETTO DALLA A ALLA Z: come gestire un intero progetto partendo da una ristrutturazione reale.

 

Durata totale corso: 6,5 ore​ - 39 lezioni videoregistrate di circa 10 minuti ciascuna.

​​

A CHI SI RIVOLGE: ad architetti e altri progettisti che vogliono terminare la progettazione interamente in SketchUp, si consiglia di avere le basi di SketchUp e aver seguito i corsi SketchUp Base, Scene e LayOut.

Corso SketchUp per l'Architettura

Sulla base di 13 recensioni, la valutazione è 4.5 su cinque stelle
€65,00Prezzo

Sconto 3+ corsi -15%

  • Il corso è composto di lezioni video di 10 minuti circa l'uno. Le lezioni videoregistrate sono visibili ONLINE (no download dei video). Puoi vedere e rivedere le lezioni quante volte vuoi. Senza scadenza.

  • ✅   livello Intermedio-Avanzato

    ⏰   lezioni video registrate online 

     ❓   ti rispondo nel forum dedicato

    😃   online al tuo ritmo

    ⏳   6,5 ore / 39 lezioni videoregistrate

    🔥   230 file da scaricare

    🚀  esercizi sfidanti

    📱   disponibile sull'app

IMPARA DA UN CASO REALE!

Gestire il modello in modo da ricavare tavole, computi, rendering, e ogni altro output richiesto nella progettazione architettonica. ​Sviluppa i tuoi progetti interamente in 3D!


DESCRIZIONE

Il corso ha come obiettivo mostrare l'utilizzo di SketchUp per lo svolgimento di un intero progetto dalla costruzione dello stato di fatto, passando dalla costruzione dello stato di progetto fino alla redazione dei vari elaborati finali (fra cui tavola del raffronto, adattabilità, impianti, dettagli/esecutivo/computo, abachi finestre e altri ancora).


Un progetto di architettura richiede molti tipi di output (tavole, tabelle, rendering, video...), e questo corso mostra come realizzare tutto questo in modo integrato in SketchUp.


L'esempio proposto è una abitazione recentemente ristrutturata, che è stata oggetto di rilievo laser scanner, produzione di tavole di progetto, presentazione alla PA di Scia, Permesso di costruire ed il cantiere è attualmente in fase di completamento.

Il corso è strutturato in 4 parti:

  • parte 1: costruzione del modello dello Stato di Fatto e dello Stato di Progetto

  • parte 2: predisposizione inquadrature ed elaborati

  • parte 3: impaginazione di tavole complete di elaborati, tabelle, immagini e simboli personalizzati

  • parte 4: stampa, esportazione, rendering. video...


Ogni lezione mette a disposizione i file SketchUp, texture e altri file per fare pratica.


ESEMPIO DI ESERCIZIO PROPOSTO NEL CORSO

Uno dei file di esercizi proposti nel corso.

ARGOMENTI TRATTATI

  • come organizzare il modello 3D in modo da tenere insieme tutti i temi richiesti (tavole, computo, tendering...)

  • come condividere il progetto in modo limitato al cliente

  • come gestire i materiali fra rendering e computo

  • realizzare viste tematiche come raffronto, abaco finestre, dettagli, esecutivo, varianti di progetto ecc


PREREQUISITI

Conoscenze di base di SketchUp, si consiglia di aver visto i corsi SketchUp Base, Scene e LayOut.


VIDEO PRESENTAZIONE DEL CORSO (1 min 33 sec)


COSA IMPARERAI

✔️ impostare lo Stato di Fatto

​✔️ gestire il Progetto in 3D

​✔️ ricavare tavole e computi

​✔️ stupire con render e video


ELENCO LEZIONI (espandi l'elenco)

1 - Panoramica sul flusso di lavoro e comandi rapidi (11:00)


Sezione 1: introduzione al corso

2 - costruzione stato di fatto (5:34)

3 - Esercizio modellare un tetto (13:40)

4 - Esercizio modellazione da cad (10:00)

5 - Costruzione modello da nuvola di punti (8:25)

6 - Costruzione terreno e contesto (12:20)

7 - Stato di progetto: disegnare i muri nuovi (11:39)

8 - Porte e finestre: l'importanza dei Tags (10:38)

9 - Posizionare l'arredo (10:00)

10 - Come organizzare i tag (11:23)

11 - Materiali (11:00)


Sezione 2: preparazione inquadrature

12 - Concetti fondamentali delle scene (6:57)

13 - Preparazione dei prospetti (9:24)

14 - Perfezionare le piante e le sezioni (10:00)

15 - Esportare il computo (15:40)

16 - Fotoinserimento con Abbina foto (13:40)


Sezione 3: impaginazione in LayOut

17 - Introduzione a LayOut (12:57)

18 - Posizionare le viste ortogonali in scala (9:00)

19 - Fare un cartiglio personalizzato (8:14)

20 - Testi automatici e layer condivisi (9:00)

21 - Vani, superfici e tabelle (9:23)

22 - Quote di porte e finestre (10:35)

23 - Template di lavoro (5:49)

24 - Tavola del raffronto (14:00)

25 - Adattabilità (9:00)

26 - Abaco finestre (8:41)

27 - Esecutivo e computo (11:06)

28 - Dettagli costruttivi (8:47)

29 - Impianto elettrico (9:29)

30 - Gestire varianti di progetto (10:44)

31 - Estratti di mappa e altre immagini (8:49)

32 - Impaginazione fotoinserimento (8:16)


Sezione 4: stampa, esportazione, rendering

33 - Stampa (11:46)

34 - Esportazione viste e cad 2D (10:39)

35 - Esportazione video da SketchUp (8:11)

36 - Condivi il lavoro (anche con il cliente) (7:53)

37 - Rendering, consigli pratici (10:00)

38 - Realtà virtuale e aumentata (10:00)

39 - Conclusioni e attestato finale (1:00)


ALCUNE IMMAGINI DALLE ESERCITAZIONI DEL CORSO



Recensioni

Valutazione 4,5 stelle su 5.
Sulla base di 13 recensioni
13 recensioni
  • Biagio G.09 set 2024
    Valutazione 5 stelle su 5.

    CHIARELLISSIMO!

  • Gianpietro L.16 ago 2024
    Valutazione 5 stelle su 5.

    Occorre,per l'apprendimento "pratico" del solo corso,parecchio tempo .......salvo poi per gli altri accessori (Enscape,Vantage ecc.) altro parecchio tempo ! Comunque ok .

  • Lifting Houses Srl02 giu 2024
    Valutazione 4 stelle su 5.
  • CD Geometra14 mag 2024
    Valutazione 5 stelle su 5.

    Ti seguo da anni sui tuoi canali, e mi sono iscritto a molti dei tuoi corsi e sono sempre ben fatti e si vede che lo fai con passione che riesci a trasmettere anche a chi ti segue.

  • Elena C.16 apr 2024
    Valutazione 5 stelle su 5.
  • Arch. Micheletto20 ago 2024
    Valutazione 4 stelle su 5.

    Molto ben fatto

  • Arch Iannetti03 giu 2024
    Valutazione 3 stelle su 5.

    Il corso pu� essere utile per chi ha gi� pi� di un anno di pratica con SketchUp, per un principiante di pochi mesi di pratica non si riesce a seguirlo, vai troppo veloce nei passaggi nelle dimostrazioni (sembri "speedy gonzales"), ero quasi tentato di abbandonare il corso.

  • Vito C.30 mag 2024
    Valutazione 5 stelle su 5.

    Corso chiaro ed esaustivo delle possibilit� del programma da approfondire per coglierne completamente l'esposizione

  • Paolo S.24 apr 2024
    Valutazione 4 stelle su 5.

    Ambizioso

  • Alberto P.05 apr 2024
    Valutazione 5 stelle su 5.

    Ottimo corso

  • Insegnante

    Marco Chiarello

    Architetto e SketchUp lover... amo il disegno 3D e adoro parlarne in modo semplice ma dettagliato, a tutti coloro che vogliono approfondirlo per la professione oppure per semplice... divertimento!

    ​​

    Sono nato a Schio (Vicenza) il 5/10/1983 e residente in Trentino (dopo 6 cambi di residenza 😅) e dal 2012 sono specializzato e tengo corsi e consulenze su SketchUp, Revit, Autocad, V-Ray ed Enscape.

    ​​​

    Ho scritto tre manuali: "SketchUp il 3D per tutti", "SketchUp Free-for Schools-Go" e "V-Ray for SketchUp, rendering di qualità per i progetti 3D​". 

    Contatti >

    IMG_6786 - Copia.JPG
    bottom of page