top of page

Forum Corso Scan Essentials

Pubblico·1 membro

giovanni tardocchigiovanni tardocchi
giovanni tardocchi

geometrie gestibili

Purtroppo non scegliamo i rilievi da fare, anzi, laser scanner e nuvole di punti servono proprio per facilitare i rilievi di geometri "irregolari"; quindi la domanda è: cosa fare di fronte a geometrie irregolari (vecchi fabbricati d'epoca, chiese ecc)?

17 visualizzazioni

Direi che con o senza nuvola lì la questione è essere bravi nella modellazione 3d... forme irregolari, quindi archi, pareti inclinate, etc sono tutte cose che si riescono a disegnare in SketchUp ma entra in gioco quanto si è bravi nel disegnare con SketchUp! Con il supporto di un metodo logico e funzionale, a mio avviso come quello esposto nel corso, che concorre a facilitare le cose: quindi realizzare piani di sezione, Scene ben definite, chiare, utili a disegnare magari anche un solo elemento architettonico, ma problematico, e quindi passo dopo passo disegnare tutto l'edificio. Ripeto secondo me non è tanto la nuvola in sè che pone questi aspetti, bisogna impratichirsi nella modellazione anche complessa con SketchUp. Prima o poi ci faccio un corso sulla modellazione avanzata...

Detto questo ti andrebbe di condividere qualche immagine del lavoro che devi fare?

Ciao ciao

Davide BertiDavide Berti
Davide Berti

piani di sezione e disegno

a sezioni avvenute sulla nuvola, a volte quello che disegno ripassando una sezione "sparisce" o meglio non capisco dove viene posizionato..... taglio attivo attivato e anche invertendo la sezione non vedo quanto disegnato.

Grazie per i consigli..

12 visualizzazioni

Buongiorno Davide,

è piuttosto "rischioso" disegnare sulla sezione... perchè non è un piano di lavoro... cioè le linee che vai a tracciare non sai a che profondità vanno a finire.

Quello che voglio dire è che meglio, se proprio devi lavorare in sezione, realizzare un piano verticale, parallelo alla sezione e spostato in lontananza di qualche centimetro, in modo che non sia complanare con la sezione, e su cui vai a disegnare le linee che ti interessano. Appunto per fare in modo che non finiscano, queste linee, in profondità chissà dove.


Powet trick: se metti un materiale vetro a questo piano di lavoro diventa anche trasparente e ti permette di vedere e capire cosa ci sta dietro.

Ciao!

Davide BertiDavide Berti
Davide Berti

LayOut con nuvole punti

sto impaginando un modello e non riesco a fare vedere il modello con la nuvola punti come invece presente nelle scene... consigli? grazie


17 visualizzazioni

Quando installi Scan Essentials ti dovrebbe chiedere se intendi installare anche Scan Essentials for LayOut (mi pare si chiami così...). A quel punto le nuvole diventano visibili anche in LayOut!

    Info

    Domande e risposte sul Corso Scan Essentials

    bottom of page