Fotoinserimento in SketchUp: cos'è? Come renderlo realistico?
Aggiornamento: 21 apr
Il fotoinserimento consiste nella sovrapposizione di una immagine 3D digitale al di sopra della foto di un luogo reale.

In SketchUp c'è uno strumento specifico per realizzare fotoinserimenti: Abbina Foto. Ho realizzato alcuni video che ne parlano. Consente di calibrare correttamente la visualizzazione del modello 3D e della foto sottostante. Inoltre le forme presenti nella foto possono essere "ricalcate" per ricrearle all'interno del modello 3D. Questa tecnica prende il nome di Fotomodellazione, e fa sì che non vi sia più bisogno della foto reale in quanto l'ambiente può essere completamente ricostruito in SketchUp e visualizzato da qualsiasi angolazione.

Inoltre il fotoinserimento può essere renderizzato con un motore di rendering come V-Ray for SketchUp, e quindi ottenere una fusione fra reale e digitale, tale da far sembrare l'immagine una foto a tutti gli effetti, quando in realtà alcuni degli elementi presenti sono appunto fittizi.

Vediamo in questa galleria di immagini alcuni esempi tratti dal videocorso Fotoinserimento d'interni con V-Ray, presente nella Scuola 3D, che in 4 ore spiega passopasso come realizzare questo tipo di immagini.
Quindi ricapitolando:
costruzione del modello 3d;
inserimento della foto dell'ambiente sullo sfondo in SketchUp e in V-Ray
realizzazione del rendering
esportazione dell'immagine con rendering e foto sovrapposte.
Se ti interessa l'argomento iscriviti al corso! Oppure chiedi maggiori informazioni qui.
Marco Chiarello Arch.